Garage Italia, l’hub creativo specializzato in progetti di personalizzazione e restomod, annuncia l’acquisizione di una quota pari al 15% di Newtron Group, azienda partner del progetto Icon-e, con cui le grandi vetture del passato rivivono attraverso la riqualificazione elettrica. L’operazione vede coinvolto anche Pietro de Rothschild – Caracciolo, fondatore di Automobile Électriques – Newtron France (Automobiles du Médoc) in veste di coinvestitore.

“In data odierna abbiamo completato l’acquisizione di una quota di minoranza pari al 15% di Newtron Group, partner strategico con cui Garage Italia collabora attivamente da tre anni per lo studio ed il lancio del progetto Icon-e. Abbiamo fiducia nelle potenzialità che Newtron evolva da una fase di start up a quella di crescita e consolidamento, aprendo anche a business più scalabili quali l’ibridazione e l’elettrificazione di flotte commerciali”. Enrico Vitali, amministratore delegato di Garage Italia.

Dal 2019 Garage Italia individua e seleziona i modelli che hanno segnato la storia dell’automobile  reinterpretandoli con dettagli contemporanei e rendendoli fruibili mediante una power unit elettrica sviluppata insieme a Newtron Group (acronimo di NEW Traction Rear On), prima azienda italiana ed europea ad essere certificata come costruttore di sistemi di qualificazione elettrica in ottemperanza al ‘Decreto Retrofit’ del 1 Dicembre 2015, n. 219 – in vigore dal 26 Gennaio 2016, che regolamenta e rende possibile la riqualificazione elettrica anche in Italia.

“Da quando abbiamo scoperto Newtron è iniziato un percorso che ci ha permesso di realizzare molte belle cose insieme. Il presente è già elettrico e il futuro non potrà che essere sempre più a tinte green, per questo con Garage Italia abbiamo scelto di puntare su di un partner d’eccezione come Newtron per guardare Insieme al futuro della mobilità. Infine, sono estremamente orgoglioso della collaborazione di Pietro de Rothschild – Caracciolo, il cui sostegno sarà fondamentale per esplorare nuove opportunità di sviluppo sul territorio francese”Lapo Elkann, fondatore e Creative Chairman di Garage Italia.

La comune visione sui futuri scenari della mobilità sostenibile ha reso possibile questa sinergia con l’azienda di Villafranca Tirrena (ME), che oggi conta due sedi operative e un sito produttivo, officine autorizzate NewtronPoint su tutto il territorio nazionale ed europeo.

“Poter portare avanti un progetto comune insieme a Garage Italia e Newtron Group è ciò che ci ha spinto a creare la nostra azienda in Francia, un mercato maturo per valorizzare e promuovere la scelta di veicoli storici con un’estetica moderna ed un basso impatto sull’ambiente. Il retrofit elettrico e ibrido con il kit Newtron crea un ponte concreto fra passato e futuro, un’alternativa giusta e cosciente per uno sviluppo sostenibile del settore dell’automobile”. Commenta così Pietro de Rothschild -Caracciolo, fondatore di Automobile Électriques – Newtron France (Automobiles du Médoc).

SHARE

LATEST NEWS

ABOUT

Nel linguaggio informatico, un hub (letteralmente fulcro, elemento centrale) non è altro che un concentratore, un dispositivo che funge da nodo di smistamento di una rete di comunicazione dati organizzata. Insomma, si tratta di una scatoletta in grado di connettere più computer tra loro creando così una rete.
Garage Italia Hub nasce proprio con l’intenzione di creare una rete sempre più ampia per condividere con voi nuove idee, progetti e contenuti digitali.
Da qui l’idea di creare una piattaforma che sia il centro della nostra creatività… ma anche della vostra.

CONTACT

GARAGE ITALIA HUB

TAILOR MADE CUSTOMIZATION

SHOP

HAUTE DETAILING

MENU

SHARE

SHARE

SHARE