Sarà anche giovane ma il ragazzo ha decisamente bruciato le tappe.

Justin Bieber ha un vero pallino per i bolidi a quattroruote e alla ‘tenera’ età di 26 anni è già riuscito a costruirsi un garage da fare Invidia a molti, e non c’è da sorprendersi più di tanto. Non è mai bello parlare di soldi, ma il suo patrimonio stimato è di 200.000 di dollari. Un gruzzoletto che lo ha portato ad essere l’under 25 più ricco al mondo e che gli permette di togliersi ogni sfizio, soprattutto se parliamo di auto.

Precedente
Successivo

La lista delle auto del cantante è davvero lunga e piena di chicche.

Menzione d’onore merita la Lamborghini: la casa di Sant’Agata Bolognese sembra essere il brand favorito da Justin, che conta nel suo parco auto diversi ‘tori’: una Huracan (quella della folle corsa terminate con l’arresto), un’Aventador e uno se non forse due Urus su cui è stato paparazzato diverse volte. Non può mancare all’appello la Rossa di Maranello, con una 488 Pista, una 430 e un paio di altri modelli tra cui una 458 italia bianca con cavallino rampante color Azzurro (Enzo perdonalo, non sa quello che fa).

Precedente
Successivo

Supercar ma non solo, perchè le auto a far maggiormente parlare sono quelle che la star ha fatto personalizzare per sè. Ecco subito una Bentley customizzata sia negli interni che nella livrea, un’Audi R8 wrappata con pellicola ghepardata all-over.

Precedente
Successivo

Dulcis in fundo, la ciliegina sul garage la mette la sua Cadillac CTS-V nera opaca customizzata da quei guaglioni di West Coast Customs con una livrea cattivissima, addolcita si fa per dire dal simbolo dell’uomo pipistrello sull’anteriore e dale iniziali JB su entrambe le fiancate, giusto per non rischiare di passare inosservato. Qual è la vostra preferita?

Precedente
Successivo

SHARE

LATEST NEWS

ABOUT

Nel linguaggio informatico, un hub (letteralmente fulcro, elemento centrale) non è altro che un concentratore, un dispositivo che funge da nodo di smistamento di una rete di comunicazione dati organizzata. Insomma, si tratta di una scatoletta in grado di connettere più computer tra loro creando così una rete.
Garage Italia Hub nasce proprio con l’intenzione di creare una rete sempre più ampia per condividere con voi nuove idee, progetti e contenuti digitali.
Da qui l’idea di creare una piattaforma che sia il centro della nostra creatività… ma anche della vostra.

CONTACT

GARAGE ITALIA HUB

TAILOR MADE CUSTOMIZATION

SHOP

HAUTE DETAILING

MENU

SHARE

SHARE

SHARE