Le ultime due puntate hanno chiuso in bellezza ”The Last Dance”, la docuserie di Netflix sulla stella del basket Michael Jordan, ripercorrendo gli highlights della sua sfavillante carriera ma anche i momenti meno brillanti della sua vita fuori dal campo.

Tutti saprete della sua passione per le auto. Quello che forse alcuni non sanno è che spesso Sir Airness ha preso ispirazione proprio dal suo parco macchine per concepire il design di alcune Jordan.

La sua passione per la rossa di Maranello si riflette chiaramente nelle forme e nelle colorway della Jordan XIV, in cui compare anche badge giallo in forma stilizzata con l’icona del Jumpman che prende il posto del Cavallino rampante.

Capitolo Porsche: Con la Jordan VI ai piedi Michael vince il suo primo titolo nel 1991, sbarazzandosi dei Lakers con un secco 4-1 nella serie.

Avete presente il modello? Guardatelo bene, perché pare che MJ abbia scomodato Tinker Hatfield in persona per chiedergli di trasferire il design della 964 Turbo in quel modello.

La linguetta sovradimensionata e la parte posteriore a mo’ di spoiler ricordano effettivamente la sportiva tedesca.

SHARE

LATEST NEWS

ABOUT

Nel linguaggio informatico, un hub (letteralmente fulcro, elemento centrale) non è altro che un concentratore, un dispositivo che funge da nodo di smistamento di una rete di comunicazione dati organizzata. Insomma, si tratta di una scatoletta in grado di connettere più computer tra loro creando così una rete.
Garage Italia Hub nasce proprio con l’intenzione di creare una rete sempre più ampia per condividere con voi nuove idee, progetti e contenuti digitali.
Da qui l’idea di creare una piattaforma che sia il centro della nostra creatività… ma anche della vostra.

CONTACT

GARAGE ITALIA HUB

TAILOR MADE CUSTOMIZATION

SHOP

HAUTE DETAILING

MENU

SHARE

SHARE

SHARE