Se vi diciamo arancione, cosa vi viene in mente?

Le arance, ovviamente.

Ma pensate che per molto tempo non è stato nemmeno un colore. La parola ‘arancio’ indica un albero da frutto e solo in seguito è stata usata per indicare un colore: quello della sua buccia, appunto. Nei quadri antichi è difficile trovarlo. Forse per molto tempo è stato ignorato.

Previous slide
Next slide

Quando Newton scompose la luce con un prisma vide che uno dei primi colori che balzano all’occhio era proprio l’arancione. Se stiamo diventando troppo noiosi ditecelo.

E la palla da basket? Ok, forse andiamo meglio.

Lo sapete che la palla a spicchi è arancione dal ’58, quando il coach della Butler university decise che quel colore sarebbe stato molto più facile da vedere sia per i giocatori che per il pubblico? Sì, perché prima di allora erano in cuoio scuro, o addirittura giallognole.

Previous slide
Next slide

Nella cultura orientale poi l’arancione è di buon auspicio, soprattutto perché le arance sono un simbolo di abbondanza e felicità. Ma non solo, pare che favorisca anche la concentrazione. Non a caso infatti è il colore delle divise indossate dai monaci buddisti, che vestono di arancione per riuscire a distaccarsi dalle passioni.

Ci sono un sacco di varianti di arancione a seconda delle proporzioni dei due colori primari utilizzati, che riescono ad evocare sensazioni ed emozioni diverse.

È sicuramente un colore molto caldo che comunica calore, ma se lo si carica di rosso può raggiungere sfumature autunnali, si pensi al periodo in cui le foglie cambiano colore e le zucche, tipicamente arancioni, vengono mature. Ma è anche una tinta che negli ultimi anni ha preso sempre più piede nella moda, dimostrando di essere più facile da indossare di quanto potessimo pensare.

L’arancione è un colore che ci piace tanto, anche sulle auto. Rassicurante ma mai aggressivo, audace senza risultare arrogante. Al contrario sembra che faccia stare bene e stimoli l’interazione.

È un colore fresco, giovane ed estroso che racchiude il calore del rosso e la solarità del giallo.

Molti banalizzano credendo che si tratti dell’unione del rosso con il giallo. Ed è effettivamente così, ma non consideratelo solo un ‘miscuglio’, sarebbe sbagliato.

E se vi dicessimo ‘auto arancioni’, quali vi vengono in mente?

SHARE

LATEST NEWS

ABOUT

Nel linguaggio informatico, un hub (letteralmente fulcro, elemento centrale) non è altro che un concentratore, un dispositivo che funge da nodo di smistamento di una rete di comunicazione dati organizzata. Insomma, si tratta di una scatoletta in grado di connettere più computer tra loro creando così una rete.
Garage Italia Hub nasce proprio con l’intenzione di creare una rete sempre più ampia per condividere con voi nuove idee, progetti e contenuti digitali.
Da qui l’idea di creare una piattaforma che sia il centro della nostra creatività… ma anche della vostra.

CONTACT

GARAGE ITALIA HUB

TAILOR MADE CUSTOMIZATION

SHOP

HAUTE DETAILING

MENU

SHARE

SHARE

SHARE